Docenti: prof. Elena Vigo, insegnante di Tedesco
Numero di ore previsto: 28
Tipo di didattica: lezioni frontali ed esercitazioni
Periodo: II semestre a.a 2024/25
Programma:
Periodo: II semestre a.a 2024/25
Programma:
Obiettivo livello A1 /A2 – Livello elementare Tipo di didattica: lezioni frontali ed esercitazioni
Il corso è rivolto a principianti assoluti o ai cosiddetti falsi principianti, cioè a coloro che si fossero già avvicinati alla lingua in vari contesti . Ci si prefigge di facilitare l’apprendimento della lingua secondo le esigenze dei livelli A1 e A2 del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue.
A1: lo studente è in grado di comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri; sa porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede, etc.), interagendo in modo semplice ma adeguato con l’interlocutore.
A2: lo studente riesce a comprendere testi e discorsi relativi ad ambiti di immediata rilevanza (informazioni di base sulla persona, la famiglia, gli studi, il lavoro, gli acquisti, i viaggi, i progetti passati, presenti e futuri, etc.). Riesce a comunicare sugli aspetti più comuni del proprio vissuto, del proprio ambiente, di lavoro e di svago.
La grammatica in uso risponde alla necessaria progressione delle esigenze comunicative di uno studente principiante, e sarà eventualmente integrato con materiale ed attività audiovisuali.
Il corso sarà basato su un’interazione attiva in aula con i discenti e tenderà a facilitare l’ acquisizione del ritmo e dell’intonazione.
Materiali: manuale proposto e integrazione con materiale docente.
Pinilla R. y San Mateo A. (2021): ELExprés. Curso intensivo de español A1-A2-B1. Libro del alumno. Ed. SGEL.
Calendario:
Mercoledì 26/02, ore 18-20
Mercoledì 05/03, ore 18-20
Mercoledì 12/03, ore 18-20
Sabato 15/03, ore 9-30-12.30
Mercoledì 19/03, ore 18-20
Mercoledì 26/03, ore 18-20
Sabato 29/03, ore 9-30-12.30
Mercoledì 02/04, ore 18-20
Mercoledì 09/04, ore 18-20
Martedì 15/04, ore 18-20
Martedì 29/04, ore 18-20
Mercoledì 07/05, ore 18-20
Mercoledì 14/05, ore 18-20
Aula del CRDU