Statistiche web
Perché scegliere il Ghislieri – I liceali si informano

Si è conclusa la prima tornata di incontri del Collegio Ghislieri con le future matricole, nell’ambito delle giornate che l’Università di Pavia ha dedicato all’orientamento per gli studenti delle scuole superiori. Per i liceali è stata un’occasione di richiedere informazioni sulla vita in Collegio sia alla Responsabile dell’Orientamento, dott. Marta Cassano, sia a studenti in corso.

Parlando con ragazze e ragazzi che mostrano interesse alla possibilità di essere future matricole, sono emerse alcune domande ricorrenti che riprendiamo qui.

  • Cosa ottengo entrando al Collegio Ghislieri?

Non solo alloggio in camera singola e vitto con una mensa in servizio tutta la settimana per tre pasti al giorno. A disposizione degli studenti del Collegio Ghislieri ci sono una palestra interna, una sala musica, un’ampia sala per il relax e, soprattutto, una ricchissima Biblioteca informatizzata. Inoltre, il Collegio Ghislieri offre ai propri studenti un’intensa attività culturale con ospiti celebri, abbonamenti per stagioni teatrali o musicali, stage professionali e attività sportive.

  • Gli studenti del Collegio Ghislieri seguono solo i corsi universitari?

Il Collegio Ghislieri mette a disposizione dei suoi studenti una ricchissima attività formativa. A ciascuno studente viene offerto un Percorso formativo personalizzato attraverso corsi interni riservati esclusivamente ai collegiali, incontri interdisciplinari, servizi di tutoring, coaching e orientamento in uscita. Queste attività afferiscono a vari campi del sapere e non sono mirati tanto alla formazione specialistica quanto all’acquisizione di soft skills trasversali, indispensabili per l’ingresso nel mondo del lavoro.

  • Quali impegni mi verranno chiesti dal Collegio Ghislieri?

La condizione fondamentale per conservare il posto in Collegio è dare tutti gli esami di ogni anno accademico entro la sessione autunnale, con una media non inferiore ai 27/30 e nessun voto inferiore ai 24/30.

  • Il Collegio Ghislieri è un luogo sicuro?

Certamente. Gli ambienti comuni sono sanificati con regolarità e ad alta frequenza. La pulizia degli ambienti privati è affidata a personale specializzato, che ha ricevuto formazione specifica. Il Collegio segue un accurato protocollo di sicurezza.

  • E se volessi trascorrere un periodo di studio all’estero?

Il Collegio Ghislieri ha all’attivo una fitta rete di scambi internazionali con università e college di Cambridge, Oxford, Parigi, Monaco di Baviera, Mainz, Zurigo, Florida e Oregon. Inoltre contribuisce a finanziare soggiorni di studio e ricerca all’estero in base alle esigenze degli studenti.

  • A Pavia ci sono vari collegi. Perché scegliere il Ghislieri?

Fra gli infiniti motivi che potremmo suggerire, scegliamo un dato di fatto: negli ultimi dieci anni, su 465 ghisleriani laureati, 430 hanno ottenuto la lode. Il Ghislieri è un ambiente dove l’eccellenza è di casa da oltre quattrocentocinquant’anni.

Nuovi incontri di orientamento in entrata (sotto forma virtuale, in caso di perdurare dell’emergenza sanitaria) sono previsti in primavera e in estate. Ma il Collegio Ghislieri è sempre disponibile a dialogare con le sue future matricole, con le loro famiglie, con gli insegnanti di scuola superiore che intendano farsi tramite di alunni eccellenti. Basta inviare una mail alla Responsabile dell’Orientamento, dott. Marta Cassano (orientamento@ghislieri.it), per concordare la soluzione più adeguata a scoprire e conoscere il Collegio Ghislieri.